Antropologo austriaco. Conservatore e poi direttore (1924) della sezione
antropologica del museo di Storia naturale di Vienna, compì (1926-28) un
viaggio di studio fra i Boscimani del Sudafrica. Notevoli le sue elaborazioni
dei dati sui Pigmei e sui Fuegini, oltre alle ricerche antropologiche su
materiale antico e attuale dell'Europa orientale. Si occupò anche di
antropologia fisiologica. Tra le sue opere, si ricordano:
Antropologia dei
Boscimani Kung (1931) e
La cultura degli aborigeni dell'Africa del
Sud-Ovest e del Sudafrica (1934) (Vienna 1889 - Mödling, Vienna 1936).